
Come aggirare il blocco di stampa disattivando il monitor di stampa
Stampanti HP– puoi trovare l’opzione relativa alla disattivazione del monitor di stampa nel pannello delle proprietà della stampante. In Windows, clicca sul pulsante Start, digita le parole pannello di controllo nell’area di ricerca e seleziona il primo risultato restituito. A questo punto, scegli la voce Dispositivi e stampanti, fai clic destro sull’icona della stampante da configurare e pigia sulla voce Proprietà nel menu proposto. Per concludere, spostati nella scheda Avanzate, premi il bottone Preferenze di stampa HP e, nella schermata successiva, apponi il segno di spunta accanto alla casella Disattiva livello inchiostro HP Monitor. Premi per due volte sul pulsante OK per rendere effettive le modifiche.
Stampanti Epson–puoi disattivare Epson Status Monitor dalle opzioni di gestione della stampante. Su Windows, accedi alla sezione Dispositivi e Stampanti del Pannello di controllo come ti ho mostrato poc’anzi, fai clic destro sull’icona della stampante Epson e seleziona la voce Preferenze stampa. A questo punto, clicca sulla scheda Utility annessa alla finestra successiva, clicca sul pulsante Velocità e avanzamento collocato in basso a destra e apponi il segno di spunta accanto alla voce Disattiva EPSON Status Monitor collocata nel pannello che compare a schermo. Per concludere e confermare le modifiche, premi per due volte consecutive sul pulsante OK.
Stampanti Brother– esegui la stessa procedura vista per i dispositivi Epson per entrare nelle impostazioni relative alle Preferenze Stampa. Da lì, fai clic sulla scheda Avanzate/Advanced, poi sulla voce Monitor di stato/Status Monitor e apponi il segno di spunta accanto all’opzione Spento/Off. Premi poi sul pulsante OK per due volte consecutive per concludere le modifiche.
Stampanti Canon– la maggior parte di queste stampanti permettono la disattivazione del monitor di stampa direttamente dall’hardware. Per farlo, dopo aver inviato in stampa un documento e aver ricevuto l’avviso relativo al livello di inchiostro esaurito (o alla cartuccia non compatibile), premi e tieni premuto il pulsante di riavvio/reset (vedi indicatore a forma di cerchio con dentro un triangolo triangolo) per almeno 5 secondi, o finché la stampa non viene avviata.
Come aggirare il blocco di stampa aggiornando il firmware della stampante
La soluzione più veloce è quella di eseguire l’update il firmware della stampante (il suo piccolo sistema operativo ) all’ultima versione disponibile.Quasi tutte le stampanti connesse a Internet, sia in modo diretto che tramite la rete del computer, sono configurate per scaricare e installare in modo del tutto automatico gli aggiornamenti firmware disponibili. Se, invece, disponi di stampante di altro tipo o non sei sicuro la funzionalità di auto-aggiornamento sia disponibile, tutto ciò che devi fare è collegare la stampante al computer, accenderla e scaricare il nuovo firmware dal sito Web del produttore della stampante facendo attenzione a selezionare quello più adatto al tuo modello.